La metodologia di gestione Kanban, parola che in giapponese significa “segno visivo” o “scheda visiva”, fu sviluppata nelle fabbriche per seguire facilmente l'avanzamento del lavoro in modo visivo. Da allora, il metodo Kanban è stato utilizzato da team di sviluppo di software per creare prodotti digitali di tutti i tipi.
La gestione di progetti Kanban rappresenta le attività individualmente, come schede che vengono spostate in una lavagna divisa in fasi di produzione diverse. In questo modo ci si focalizza sul flusso continuo di poche attività, evitando che i team si impegnino in eccesso o vengano distratti da priorità di minore importanza.
Wrike è lo strumento perfetto per costruire la propria lavagna Kanban flessibile su cloud, in modo che anche i team che si trovano in luoghi geografici diversi possano avere una visibilità completa. Con questo modello per progetti Kanban puoi eliminare le note adesive e le lavagne vuote ed usare una potente vista lavagna digitale completamente personalizzabile a seconda delle tue necessità.